Notizie
Convocato il Simposio d’Autunno sabato 2 dicembre c/o Fondazione Mach
Simposio d'Autunno 2023 Conf. Effettivi
Storia, tradizioni e cultura dai Reti ai giorni nostri – Mercoledì 08 novembre ore 18:00 presso sede Sosat
Mercoledì 08 novembre ore 18:00 presso sede Sosat, via Malpaga, 17 – Trento: serata culturale: “ Storia, tradizioni e...
SABATO 28 OTTOBRE presso il Wine Point di Maso Poli a Pressano di Lavis
Care Consorelle, cari Confratelli e Amici, SABATO 28 OTTOBRE presso il Wine Point di Maso Poli a Pressano di Lavis...
“Il vino nel mondo greco e romano tra mito, letteratura e società” Mercoledì 18 ottobre ore 18.00 presso la sede della Sosat, via Malpaga, 17
Mercoledì 18 ottobre ore 18.00 presso la sede della Sosat, via Malpaga, 17 – Trento: serata culturale: “Il vino nel...
Partecipazione alla 36 festa del baccalà – Sandrigo (vi) 24 settembre 2023
A cura di Franco Franchini Si è tenuta il 24 settembre a Sandrigo Vicenza la 36a festa del baccalà alla vicentina con...
Degustazione Confraternita al TRENTODOC Festival 2023
XX CONGRESSO EUROPEO DELLE CONFRATERNITE ENOGASTRONOMICHE CASTELLON – (SPAGNA), 27-28-29 OTTOBRE 2023
Ceuco_ProgramaCastellon_2023 NB: il Capitolo sta organizzando un viaggio per le consorelle, i confratelli che...
Lettera programma attività secondo semestre 2023
ComunicazioneAttivitaSecondoSemestre2023
Degustazione Confraternita alla 36 Mostra del Müller Thurgau – vino di montagna 7 luglio 2023
40° RADUNO NAZIONALE F.I.C.E – Modena 19-22 Ottobre 2023
Raduno nazionale 2023 - programma completo
Partecipazione in rappresentanza alla trentesima edizione degli “Incontri in Franciacorta” – Rovato, 11 giugno 2023.
A cura di Franco Franchini - Capitolare Si è tenuta domenica 11 giugno la 30 a. edizione degli incontri in...
Partecipazione in rappresentanza alla 50 edizione della festa dell’Imperial Castellania di Suavia – Soave 21 maggio 2023
A cura di Franco Franchinini - Capitolare Dando volentieri seguito al cortese invito da parte della storica Presidente...
Viaggio Enoculturale nella zona del Chianti Classico 21-23 marzo 2023
Viaggio Chianti_21_23_marzo_2023_B
La Confraternita protagonista nella trasmissione Tapis Roulant del 07 maggio 2023
Il servizio Vino Santo con la Confraternita protagonista è nella prima parte della trasmissione, il file è piuttosto...
Investitura Snodar del Gran Maestro dott. Mauro Leveghi 16 aprile 2023
InvestiuraLeveghiSnodar15_04_2023
Terroir e aziende: CORVÉE (Cembra Lisignago in Valle di Cembra) Mercoledì 10 maggio 2023
ore 18:00 ritrovo in azienda www.corvee.wine Visita alle strutture più significative, degustazione guidata, piatto...
Rito della Spremitura del Trentino doc Vino Santo 31 marzo 2023
SpremituraVinoSantoFoto Resoconto DiVinNosiola Vino Santo _ nascita e descrizione associazione
Assemblea ordinaria – 22 aprile, ore 11:30, Villa Madruzzo Trento 11.30
Convocazione Assemblea Ordinaria Annuale 2023
Vino e Identità del territorio
Articolo pubblicato su l'Adige il 2 marzo 2023 - autore il Gran Maestro dott. Mauro Leveghi. Vino e identità...
Percorso di approfondimento sui vini di territorio, “Vino Confratello 2022”.
Estratto dalla lettera di gennaio "comunicazioni del Gran Maestro" Il filo conduttore degli appuntamenti sarà...
Simposio di primavera 22 aprile 2023
Estratto dalla lettera di gennaio "comunicazioni del Gran Maestro": Il Simposio di Primavera si svolgerà a Trento...
Comunicazione del Gran Maestro – Lettera di Gennaio 2023
Care Consorelle, cari Confratelli, eccoci pronti, con rinnovato entusiasmo e interesse, a ripartire con il programma...
Missione di rappresentanza a Soave (VR) invitati dell’Imperial Castellania di Suavia 4 dicembre 2022
Di Franco Franchini Scopo della Confraternita è la promozione del Soave d.o.c.g. e del Recioto di Soave. Storia e...
Simposio d’autunno 2022
COMUNICATO STAMPA Intronizzati 9 nuovi confratelli al Simposio d'autunno Sono stati 9 i nuovi ingressi nella...
Domani il Simposio della Confraternita della vite e del Vino
COMUNICATO STAMPA Si svolgerà nell'aula magna della Fondazione Edmund Mach, domani sabato 26 novembre il...
TRENTODOC FESTIVAL la degustazione della Confraternita a Palazzo Bortolazzi
TRENTODOC FESTIVAL LA DEGUSTAZIONE DELLA CONFRATERNITA A PALAZZO BORTOLAZZI TRENTO, 6 OTTOBRE 2022 Tutti noi...
Incontro di rappresentanza con la Confraternita del Sovrano Nobilissimo Ordine Dell’Amarone e del Recioto – “SNODAR” 12 ottobre 2022
La confraternita del Sovrano Nobilissimo Ordine Dell'Amarone e del Recioto (SNODAR appunto) ha organizzato lo scorso...
La Confraternita visita l’Azienda Agricola Maso Bellaveder di Faedo 15 luglio 2022
Venerdì 15 abbiamo avuto il piacere di visitare l’Azienda agricola Maso Bellaveder a Faedo, una delle zone più vocate...
Degustazione di Muller nel magnifico palazzo De Maffei a Cembra
RELAZIONE MÜLLER - Anna Torghel e Franco Franchini Sabato 2/7 la Confraternita si è recata nel magnifico palazzo De...