COMUNICATO STAMPA
Si svolgerà nell’aula magna della Fondazione Edmund Mach, domani sabato 26 novembre il simposio d’autunno della Confraternita della vite e del vino di Trento.
La cerimonia avrà inizio alle 9.30 con la celebrazione della S. Messa nella chiesa di San Michele Arcangelo.
Alle 10.30 nell’aula magna di Fem il prof. Attilio Scienza esporrà una relazione su: “Che gusto avrà il vino del futuro? Come i cambiamenti climatici modificheranno i luoghi di produzione e la composizione dell’uva.”
Seguirà la consegna dei diplomi al Vino Confratello 2022 e la cerimonia di intronizzazione dei nuovi confratelli.
Il Vino Confratello, quest’anno ha una nuova declinazione tesa ad esaltare la storia, la cultura e la territorialità dei vini del Trentino. Ci parola del Vino Confratello, il Gran Maestro Mauro Leveghi: «La storia del Vino Confratello, promosso dalla nostra associazione, nasce nel 1968.
Era l’anticipazione di quello che oggi fanno le guide: assaggiare e riconoscere con un simbolo, allora era un bollino della Confraternita da apporre sulle bottiglie premiate.
Il Vino Confratello è proseguito con concorsi annuali fino al 1991. La collezione di questi vini si trovapresso l’Enoteca provinciale del Trentino a palazzo Roccabruna. Dal 2012, con il Gran maestro
Enzo Merz sono ripresi gli annuali concorsi con l’assegnazione al vino vincitore di un “diploma” da appendere in cantina. Da quest’anno ci siamo proposti di dare valore al vino trentino: alla
territorialità, alla riconoscibilità, ai sacri canoni produttivi espressione del nostro territorio.
Siamo partiti dall’impianto legislativo delle D.O.C. Trento, Trentino, Teroldego, Valdadige e si è ristretto il campo sulle tipologie distintive per notorietà indiscussa, varietà autoctone, riconoscibilità e unicità di terroir.
Sono stati ben 113 i vini che hanno partecipato al concorso 2022, di 46 aziende vitivinicole. Abbiamo svolto 3 sessioni di degustazione cui hanno partecipato 15 assaggiatori,
ovviamente confratelli e consorelle, per sessione che hanno seguito il criterio di assaggio secondo il proprio bagaglio tecnico enologico, sulla base di una profilazione delle caratteristiche tipologiche varietali e, dove possibile, di terroir.
Abbiamo declinato 3 macro categorie: Vino Confratello di territorio, Vino Confratello del convivio e Vino filosofico.
Sono quindi state stabilite 15 sottocategorie.
I vini vincitori saranno utilizzati come “guida” per un programma di visite sul territorio e di approfondimento sulla degustazione.
I vini vincitori saranno altresì utilizzati nei momenti istituzionali, di rappresentanza della Confraternita della vite e del vino Trento che per statuto è ambasciatrice del vino trentino, del mantenimento e divulgazione della storia e della tradizione»
CONCORSO VINO CONFRATELLO 2022
VIN0 CONFRATELL0 DI TERRITORIO
TRENTO D.O.C. BRUT ROSÉ MILLESIMATO ANTARES 2017
CANTINA DI TOBLINO – MADRUZZO
Categoria Trento D.O.C. Rosato
TRENTO D.O.C. BRUT MILLESIMATO 2014
OPERA
CANTINA CORVÉE– CEMBRA LISIGNAGO
Categoria Trento D.O.C. Millesimato
TRENTO D.O.C. EXTRA BRUT RISERVA 2014
1673
CESARINI SFORZA SPUMANTI – TRENTO
Categoria Trento D.O.C. Riserva
TRENTINO D.O.C. NOSIOLA 2021BOTTEGA VINAI
CAVIT – TRENTO
Categoria Trentino D.O.C. Nosiola –
TRENTINO D.O.C. MÜLLER THURGAU 2021
CANTINA SOCIALE ISERA – ISERA
Categoria Trentino D.O.C. Müller Thurgau D.O.C.
TRENTINO SUPERIORE D.O.C. CEMBRA MÜLLER THURGAU 2021
CASTEL FIRMIAN
NOSIO GRUPPO MEZZACORONA – MEZZOCORONA
Categoria Trentino Superiore D.O.C. Müller Thurgau Valle di Cembra
TRENTINO D.O.C. MARZEMINO 2021
AZ. AGR. ARMANDO SIMONCELLI – ROVERETO
Categoria Trentino D.O.C. Marzemino
TRENTINO SUPERIORE D.O.C. MARZEMINO ZIRESI 2020
AZ. AGR. VALTER SALIZZONI – CALLIANO
Categoria Trentino Superiore D.O.C. Marzemino d’Isera e dei Ziresi
TEROLDEGO ROTALIANO D.O.C. 2020 TONALITE
CANTINA DE VIGILI – MEZZOLOMBARDO
Categoria Teroldego Rotaliano D.O.C.
TEROLDEGO ROTALIANO D.O.C. VIGNA SOTTODOSSI RISERVA 2018 LUIGI
CANTINA DORIGATI – MEZZOCORONA
Categoria Teroldego Rotaliano D.O.C. Superiore e Superiore Riserva
TRENTINO SUPERIORE D.O.C. CASTEL BESENO 2021
CANTINA SOCIALE VIVALLIS – NOGAREDO
Categoria Trentino Superiore D.O.C. Castel Beseno (vendemmia tardiva e passito)
TRENTINO D.O.P. VINO SANTO 2005
CANTINA DI TOBLINO – MADRUZZO
Categoria Trentino D.O.C. Vino Santo
VINO CONFRATELLO DEL CONVIVIO
VALDADIGE D.O.C. SCHIAVA 2021 AGER LAGARI
CANTINA SOCIALE DI AVIO – AVIO
Categoria Trentino D.O.C. schiava, schiava gentile / Valdadige D.O.C. Schiava
VINO “FILOSOFICO”
VIGNETI DELLE DOLOMITI I.G.T. BIANCO 2021 CODECCE
AZ. AGR. F.LLI PISONI – PERGOLESE
Vino Biodinamico