Venite a trascorrere una giornata di relax in mezzo ai vigneti delle colline di Trento, seduti nel prato o passeggiando tra le pergole dell’az. ag. Moser a Gardolo di Mezzo. Torna il Picnic dei Vignaioli del Trentino con musica dal vivo, ottimo cibo e tante etichette da bere in compagnia. Sdraiati sul prato e rilassati. Ti aspettano musica, buon cibo e tanta compagnia. Portate la coperta, l’ombrellone, il sorriso e la voglia di divertirvi… al resto ci pensiamo noi
▴▴▴
Alcune info utili su cosa troverete:
Attività per bambine e bamnini: la giornata è adatta a famiglie e bambin*, è possibile muoversi nel prato e giocare. Nel pomeriggio è prevista un’attività di animazione.
▴▴▴ Musica dj & live: nella giornata si alterneranno dj e gruppi musicali live per accompagnare a ritmo di musica le nostre danze sul prato. Dj Ale Soul – alias Alessandro Cocca – riscalderà la giornata prima del live di Broadway, Baby! con Paolo Murari, chitarra semiacustica; Daniele Patton, batteria; Matteo Padoin, contrabbasso; Anna Farronato, cantante. Un mix trentino e veneto per accompagnare il pomeriggio del nostro picnic. Lo swing ci farà venire voglia di muoverci a piedi scalzi sul prato, ballare al ritmo irresistibile del jazz… alcune ore in compagnia con rivisitazioni degli indimenticabili degli anni 50 e 60.
▴▴▴ Vino & bevande: possibilità di mescita al calice o di acquistare la bottiglia, in una selezione di più di 100 etichette a cura dei Vignaioli del Trentino. Troverete anche una piccola selezione di proposte analcoliche, dal succo di mela, al succo d’uva e altre proposte. Acqua naturale libera.
▴▴▴ Nel piatto: intriganti preparazioni di alcune realtà artigianali trentine. Diverse varianti di pizza di Pizzeria da Albert Carne alla griglia e non solo di Aneghe Taneghe Tagliere di formaggi di Misonet Cremosi gelati di Mami caffè
▴▴▴ Parcheggi: Parcheggio libero tra i vigneti attorno all’azienda, seguendo i cartelli e le indicazioni del personale addetto.
– – – – – – – – Per tutti gli indecisi dell’ultimo lasciamo qui
alcune domande e risposte per fugare ogni dubbio:
Manca la prenotazione? Non allarmarti, puoi farla fino a venerdì alle 11 oppure raggiungerci quando vuoi! La prenotazione non è indispensabile, ci aiuta solo a organizzarci al meglio. Quindi convinci anche gli amici indecisi, ci vediamo venerdì!
C’è un orario di arrivo? Nessun orario fisso. Noi ti aspettiamo dall’az. ag. Moser dalle 11.00 alle 19.00, puoi passare quando vuoi, fermarti solo per un calice o tutto il giorno.
Come vi raggiungo? Consigliamo di raggiungere l’azienda con un mezzo sostenibile – in bicicletta o a piedi – ma se verrai in auto potrei parcheggiare l’auto tra i vigneti aziendali, facendo attenzione a non rovinarne le piante, e seguendo le indicazioni del personale dedicato.
Vuoi portare il tuo cane? Puoi certamente farlo! Saremo contenti di avere il tuo amico a quattro zampe, ti ricordiamo però che andrà tenuto al guinzaglio tutto il tempo e che ci sarà musica live.
Cosa troverai da bere? Bicchieri o bottiglie sono a consumazione. Potrai scegliere tra oltre 100 etichette dei Vignaioli del Trentino, acquistando un calice di vino o la bottiglia da condividere con i tuoi amici. Ci saranno alternative analcoliche: acqua disponibile alla fontanella, succo di mela e succo d’uva delle az. Villa Persani e Cavic, oltre alla Sambira (fermentato di sambuco analcolico) di ‘Na Val de Gresta.
E che vini trovo? Non sono previsti banchi aziendali con degustazione, ma dei banchi di mescita misti, dove il vignaiolo che versa il vino potrebbe non essere chi ha prodotto quell’etichetta. Ogni azienda porterà 2 vini – dalle bolle ai vini rossi – e saranno presenti più di 50 aziende tra cui: Balter, Bongiovanni Lorenzo, Borgo dei Posseri, Breccia, Casimiro, Castel Noarna, Cavic, Cesconi, Eredi di Cobelli Aldo, Comai, De Tarczal, De Vescovi, Devigili, Donati, Francesco Poli, Fontana Graziano, Foradori, Furletti, Giovanni Poli, Gino Pedrotti, Giulio e Mauro, Bruno Grigolli, I Calvoleti, Klinger, La Cadalora, Longariva, Martinelli Andrea, Maso Bergamini, Maso Cantanghel, Mattè, Maxentia, Michele Sartori, MOS, Moser, Pisoni, Pojer e Sandri, Pravis, Resom, Sandri Arcangelo, Sartori Michele, Simoncelli, Simoni, Sondelaite, Spagnolli Alvise, Tenuta Volpare, Toniolli, Villa Persani, Zanotelli, Zehnhof, Zeni. Elenco in fase di definizione, potrebbero esserci evoluzioni!
Mi devo portare il bicchiere? Non ti preoccupare! bicchieri saranno messi a disposizione dai Vignaioli, con cauzione di 5euro, se li porti giusti noi siamo contenti! La cauzione verrà restituita a fronte della restituzione del calice e del braccialetto fornito all’ingresso.
Cosa troverai da mangiare? Cose buonissime di produttori locali per intercettare tutte le necessità e i gusti alimentari. Troverai pizza (disponibile in versione vegetariana o vegana), carne alla griglia (senza glutine), formaggi (vegetariani, senza glutine), gelati (vegetariani e vegani, senza glutine).
Cosa puoi portare con te? Sdraiette, ombrelloni, coperte… tutto quello che può farti sentire a tuo agio su un prato! Ci saranno tavoli, sedie e porticati per ripararsi dal sole, ma il tuo tocco personale renderà l’evento unico!
Non sai se prelevare prima dell’evento? Siamo premuniti di cassa e POS. Ricorda solo i 5 euro per i calici, questi non potranno essere pagati con POS.
Il meteo è incerto? Su questo non abbiamo voce in capitolo, ma le previsioni ad oggi ci consentono di essere fiduciosi. Se ci saranno veloci piogge siamo già attrezzati con ripari esterni e interni. In caso di forte maltempo l’evento sarà annullato. Segui gli aggiornamenti sui nostri canali social.
Ci siamo dimenticati qualcosa? Scrivicelo nei commenti!
Prenotazioni. Appuntamento ad ingresso gratuito, gradita la prenotazione via Eventbrite, per organizzarci al meglio; all’interno cibo e bevande a consumazione.
▴▴▴▴▴▴ Ringraziamo l’azienda agricola Moser per l’ospitalità, le aziende presenti per la proposta cibo, e Se-Group per la consulenza dedicata alla sicurezza dell’evento.