Vi scriviamo un po’ in corsa, perché i lavori – in campagna e in cantina – sono tanti: le viti iniziano a germogliare, nuova vita che riparte e guarda verso il sole. E con queste belle giornate primaverili non possono mancare momenti per incontrare amiche e amici dei Vignaioli, in cantina, in città o in una passeggiata assieme. Vi lasciamo qui  il dettaglio di alcuni appuntamenti più vicini, e altri di cui vi diremo di più… ma da segnare in agenda!
giovedì 27 aprile dalle 19.00 | Leno Klandestino, Sega di Trambileno 
Vini e vitigni resistentiTutti sanno dire “Ti amo”, ma pochi sanno dire pilzwiderstandsfähig. 💚
Da questa battuta e dalla voglia degli amici del Leno Klandestino di conoscere questo mondo nasce la prossima serata di approfondimento di #LenoIndipendente. Ci incontreremo con vignaioli Silviano Clementi, Alessandro Poli, Marco Sartori, e un ospite speciale dalla Fondazione Mach – Luciano Groff – che per l’occasione porterà prove di microvinificazioni di vini rossi da vitigni resistenti.
Volete scoprirne di più? Vi aspettiamo domani sera, ci sono gli ultimi posti disponibili. 
Maggiori informazioni:  degustazione accompagnata di 4 calici + stuzzichini + buona dose di gente gioiosa e simpatica = 20 euro. Ultimissimi posti disponibili, prenotazioni a lenoklandestino@gmail.com o via FB/IG @lenoklandestino. 
sabato 6 maggio | trekking accompagnato a Maso Bergamini 
Il sabato del Vignaiolo
con i Vignaioli di Montagna
Un’escursione guidata sulla collina di Trento tra vigneti, storia e territorio con Luca Stefenelli, accompagnatore di media Montagna del Trentino. Con lui osserveremo e conosceremo il territorio che circonda la città, fino ad arrivare a Maso Bergamini, dove un pasto caldo anticiperà una piccola visita della cantina. A seguire una degustazione di vini di montagna del Maso e di altri Vignaioli del Trentino e dell’Alto Adige.Maggiori informazioni e prenotazioni disponibili via Eventbrite a questo link

da giovedì 27 aprile a domenica 7 maggio | Trento
Gli altri appuntamenti del Trento Film Festival

Proiezioni, incontri e degustazioni. Molti gli appuntamenti in programma del Trento Film Festival, che – tra scalate e documentari dedicati all’Etiopia, paese ospite – parlerà di Vini e di Viticoltura di Montagna.

sabato 29.04 a Palazzo Roccabruna – a cura di Associazione Piwi Trentino e Palazzo Roccabruna
dalle 15.00 | incontro |  Vini di Montagna: visioni del futuro
dalle 17.00 | degustazione | Assaggi resistenti: alla scoperta dei vini Piwi del Trentino Alto Adige 

mercoledì 03.05 a Palazzo Roccabruna – a cura di Palazzo Roccabruna e Cervim, con vini dei Vignaioli del Trentino
dalle 18.00 | degustazione | Assaggi estremi: laboratorio di degustazione di vini di viticoltura eroica: Trentino e Valle d’Aosta 

Maggiori informazioni:  il programma completo del Festival è disponibile qui

sabato 20 maggio | Torino

Save the date #2
Vignaioli di Montagna, ci rivediamo a Torino

Ancora per alcuni giorni non possiamo svelarvi il programma, ma se sarete a Torino nelle prossime settimane vi consigliamo di tenervi liberi sabato 20 maggio nel pomeriggio, ci incontreremo – vignaioli trentini e altoatesini – a Torino, in occasione del Salone del Libro. 

venerdì 2 giugno | Moser, Trento

Sdraiati sul prato e rilassati. Ti aspettano musica, buon cibo e tanta compagnia. 
Venite a trascorrere una giornata di relax in mezzo ai vigneti delle colline di Trento, seduti nel prato o passeggiando tra le pergole dell’az. ag. Moser a Gardolo di Mezzo.  Torna il 𝗣𝗶𝗰𝗻𝗶𝗰 𝗱𝗲𝗶 𝗩𝗶𝗴𝗻𝗮𝗶𝗼𝗹𝗶 con musica da vivo, ottimo cibo e tante etichette da bere in compagnia.

Maggiori informazioni L’ingresso è gratuito con acquisto sul posto di bevande o pietanze. Vi invitiamo a prenotarvi online per aiutarci al meglio nell’organizzazione. Prevendite e programma completo disponibile via Eventbrite 

Segui la nostra Pagina Facebook
Vai al nostro SitoWeb
Instagram
      
Copyright © Consorzio Vignaioli del Trentino, All rights reserved.Consorzio Vignaioli del Trentino
via Roma 35
38060 Aldeno, Trento
0461842534
info@vignaiolideltrentino.it