Si tratta di uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi nel mondo vitivinicolo, con il quale é possibile produrre vini bianchi freschi con una marcata impronta varietale.

A seconda del clima le uve possono conferire ai vini sentori erbacei o di frutta fresca. Normalmente il vino presenta un colore giallo chiaro, sapore asciutto, delicato e caratteristico

Uva prodotta: 11 mila quintali
Superficie vitata: 125 ettari
Area di coltivazione: in tutto il Trentino nelle aree collinari più vocate
Forma di allevamento: Pergola trentina, Guyot
Temperatura di servizio: 8-10°C
Abbinamenti consigliati: pesce e formaggi

  Immagine con licenza CC