Viaggio in Alsazia
L’Alsazia è una regione nord-orientale della Francia, posta fra la catena dei monti Vosgi ed il fiume Reno, divisa amministrativamente...
L’Alsazia è una regione nord-orientale della Francia, posta fra la catena dei monti Vosgi ed il fiume Reno, divisa amministrativamente...
La diffusione del marzemino sulla sponda orientale del Mare Adriatico per giungere successivamente nel Veneto può essere fatta risalire...
Autorevoli studiosi ritengono, e numerosi elementi storici lo confermano, che l’area veneta che oggi comprende Verona, Vicenza e Padova, possa...
Se si considera l’origine del nome di numerosi vitigni citati da antichi studiosi giunti fino a noi, si nota che...
Anticamente si riteneva che la località di coltivazione fosse quella che determinava anche il nome del vitigno. Pertanto nella maggior...
Questo vitigno coltivato da tempo immemorabile nei comuni di Ala ed Avio in provincia di Trento ed in alcune zone...
Le vicende colturali che hanno caratterizzato la produzione del vitigno Lagrein, sono strettamente legate a quelle del convento di Muri...
Il 9 Aprile 2015 si è proceduto alla ritappatura di pregiate bottiglie di Vino Santo. Nel corso di questa splendida...
L’ 11 Aprile 2014 si è proceduto alla ritappatura di pregiate bottiglie di Vino Santo. Nel corso di questa splendida...
Estratto dalla Gazzetta del Turismo – ITALIA ALBERGHIERA – Anno VI Num. 3.
Confraternita della Vite e del Vino | Via del Suffragio, 3 - 38122 TRENTO (Italia) | Cf.: 80012150225
Powered by Synectix