Schiava
Vitigno coltivato sovente assieme alla Schiava grossa, ma in proporzioni nettamente inferiori. In passato fu tra i vitigni più diffusi,...
Vitigno coltivato sovente assieme alla Schiava grossa, ma in proporzioni nettamente inferiori. In passato fu tra i vitigni più diffusi,...
Vitigno storico della viticoltura francese coltivato al limite nord dell’area viticola europea. In Trentino è coltivato in quantità relativamente modesta...
Recenti indagini archeologiche fanno ritenere che i semi originari dell’uva Marzemino provengono addirittura dal Caucaso, dopo aver sostato nelle isole...
Enantio o Lambrusco a Foglia Frastagliata autoctono della Vallagarina, genticamente differente da tutti gli altri Lambruschi italiani. Un tempo era...
Il vitigno produce uve dalla bacca ramata che danno un mosto molto zuccherino. La vinificazione, prevalentemente in bianco, produce un...
Vitigno di limitata coltivazione in Trentino dove interessa circa 45 ettari di vigneto. Vino bianco dotato di finezza ed eleganza,...
Si tratta di uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi nel mondo vitivinicolo, con il quale é possibile produrre...
Fa parte di una famiglia di vitigni particolarmente diffusi nell’areale viticolo ad influenza tedesca ed alsaziana, da sempre presente in...
Nasce dall’omonimo vitigno coltivato generalmente in media e alta collina, dove trova l’ambiente ideale per esprimere al massimo le sue...