Proveniente dalla regione della Borgogna, il vitigno è stato introdotto in Trentino alla fine del XIX secolo, trovando subito il suo habitat ideale sui pendii pedemontani.
È il principale vitigno coltivato in provincia di Trento, rappresenta circa un terzo della produzione totale di uva. Tradizionalmente utilizzato sia per la spumantizzazione con metodo classico, sia per la produzione di vini fermi.
Vino facile ed equilibrato, si presenta di un bel colore bianco-paglierino, con un profumo fine e tipico ed un sapore caratteristico di mela Golden, leggermente amarognolo, piacevole ed elegantemente persistente, di giusta acidità e corpo.
Uva prodotta: 360 mila quintali
Superficie vitata: 2.850 ettari
Area di coltivazione: tutto il Trentino
Forma di allevamento: Pergola Trentina, Guyot
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti consigliati: adatto come aperitivo, è ideale con antipasti magri, pesci di mare, minestre asciutte e in brodo