Il vitigno produce uve dalla bacca ramata che danno un mosto molto zuccherino. La vinificazione, prevalentemente in bianco, produce un vino che esprime al meglio le proprie doti in gioventù, quando la finezza è sorretta dall’eleganza di corpo. Con l’appellativo tedesco di Ruländer solitamente si indica il prodotto vinificato con un breve permanenza sulle bucce. Si tratta di una tecnica che conferisce al vino una delicata colorazione ramata.

Uva prodotta: 330 mila quintali
Superficie vitata: 2.550 ettari
Area di coltivazione: tutto il Trentino
Forma di allevamento: Pergola trentina, Guyot
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Abbinamenti consigliati: Si presta a svariati abbinamenti, delle minestre asciutte con salse sostenute, ai piatti a base di uova, dai lessi di pollame, al pesce di mare minuto.