Prendete calice e cappello, si parte

Due settimane con chiacchierate, incontri, masterclass e degustazioni in alcuni dei più attesi appuntamenti dell’anno. Da Vinitaly, che anche quest’anno ospiterà al padiglione 8 una collettiva FIVI; passando per i molti appuntamenti collaterali tra Trentino Alto Adige e Veneto. Ma iniziamo da qui: sabato e domenica ci attende Vinifera, dove saranno presenti un centinaio di vignaioli e vignaiole, tra cui una ventina di Vignaioli del Trentino.
Sono settimane molto intense, anche per corsi di formazione e incontri di approfondimento tra noi vignaioli e dedicati al mondo della ristorazione, seguiteci su Facebook o Instagram per scoprire di più!

venerdì 24 marzo dalle 19.00 | Cantine Martinelli, Mezzocorona
Le Alpi sotto i piedi
Chiacchierata di viaggi, di vigne, di sogni 
Le parole di Annibale Salsa e i racconti di Mickael Olivon (Domaine Les Hauts Lieux) e Francesco Orini (Pietre Colorate), modera Valeria Simonini dell’Ass. LUMEN slowjournal.
Possibilità di degustazione vini trentini e non solo, oltre alle preparazioni di Maso Covel (Vallarsa).
Maggiori informazioni: appuntamento gratuito, vini e cibo a la carta, prenotazioni qui.
da sabato 25 a lunedì 27 marzo | Trento Fiere e MUSE
Vinifera 2023
Mostra mercato dei vini artigianali dell’arco alpinoVinifera è un appuntamento immancabile anche per noi Vignaioli. Nasce dalla voglia di trovarsi e condividere assieme la passione per il buon vino di un gruppo di amici, appassionati e volontari dell’Associazione Centrifuga, che hanno creato dal 2018 questo momento di scambio e crescita. Molti dei nostri Vignaioli saranno lì, ma non mancheranno bellissime scoperte di calici dalle alpi francesi fino alle vette slovene.

I Vignaioli del Trentino che troverete a Vinifera: Bellaveder, Castel Noarna, Cavic, Comai, de Vescovi Ulzbach, El Zeremia, Eredi di Cobelli Aldo, Filanda de Boron, Foradori, Francesco Poli, Furletti, Gino Pedrotti, Klinger, Maso Furli, Michele Sartori, Martinelli Andrea, MoS, Sartori Organic Farm, Rosi Eugenio Viticoltore Artigiano, Tenuta Volpare, Vignaiolo Fanti, Villa Persani.

Maggiori informazioni:  sabato 25 e domenica 26 dalle 11 alle 19 @Trento Fiere; lunedì 27 dalle 10.30 alle 17.00 @Muse (dedicato agli operatori di settore). Ingressi: diversi ticket disponibili – una giornata o più, con calice o con gadget – a questo link. 

giovedì 30 marzo dalle 19.00 | Leno Klandestino, Sega di Trambileno 
sperimentazioni in AnforaTornano le degustazione di Leno Indipendente, nato dall’incontro degli amici di Leno Klandestino con i Vignaioli Indipendenti. Ci ritroviamo dopo la pausa di inizio anno con una serata tutta da provare: assaggi dalle anfore, prove di micro vinificazioni per passare alla degustazione di Sonata – Cavic, Fontana Santa – Foradori, Eos Rosso – De Tarczal. In chiusura stuzzichini a cura dello staff Leno. 

Maggiori informazioni:  degustazione accompagnata di 4 calici + stuzzichini + buona dose di gente gioiosa e simpatica = 20 euro. Posti limitatissimi; prenotazioni a lenoklandestino@gmail.com o via FB/IG @lenoklandestino. 

da giovedì 30 a sabato 8 aprile | Valle dei Laghi e Trento
DiVinNosiola quando il Vino si fa SantoPiù di una ventina tra esperienze di gusto, iniziative e proposte vacanza vi attendono in Trentino dal 31 marzo al 10 aprile per scoprire la magia della Nosiola, l’unico vitigno bianco autoctono del territorio e del Vino Santo, prezioso nettare ottenuto dalla torchiatura degli acini di Nosiola durante la Settimana Santa che riposa almeno 50 mesi in piccole botti di legno prima di essere degustato. In programma lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, dalla Valsugana al Lago di Garda, dalla Piana Rotaliana alla Vallagarina, passando naturalmente per Trento e la Valle dei Laghi, degustazioni con i produttori, speciali aperitivi, visite in cantina, menù a tema e molti altri appuntamenti!

Maggiori informazioni:  il programma completo è disponibile qui.
venerdì 31 marzo ore 10.30 @az.ag. Pravis
Masterclass di Degustazione, costo 30euro, prenotazioni via mail a info@vinosantotrentino.it
– – – –
venerdì 31 marzo ore 15.00 @az.ag. Francesco Poli
Rito della Spremitura del Vino Santo, partecipazione libera e gratuita
– – – –
sabato 01 aprile ore 18.00 @Casa Caveau del Vino Santo
Storie di Vini, degustazione di vini presidi del mondo, costo 20euro, prenotazione qui

dal 01 al 05 aprile | da Magré a Verona, passando per Cerea e Gambellara 
Degustazioni a Verona e dintorni Una settimana in cui vi consigliamo di prendere ferie dal lavoro e vagare tra le molte mete e cantine che ospiteranno alcune delle manifestazioni più attese dell’anno vinicolo. Qui vi segnaliamo alcune delle manifestazioni in cui saranno presenti anche diverse aziende dei Vignaioli del Trentino, non vi scriviamo quali, sono tanti e non vorremmo mai dimenticare qualcuno e… per lasciarvi un po’ di sorpresa!

Vinitaly – da domenica 2 a mercoledì 5 aprile @Verona Fiere 
Un intero padiglione (il numero 8, non dimenticate!) è dedicato ai Vignaioli Indipendenti della FIVI, una collettiva di 209 vignaiole e vignaioli provenienti da tutta Italia! All’interno di Vinitaly vi aspetta anche Vi.Te. con la presenza di alcuni Vignaioli del Trentino.
– – –
Viniveri – da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile @Cerea 
Un consorzio di vignaiole e vignaioli, con una regola condivisa e una ricerca di equilibrio tra azione dell’uomo e cicli della natura.
– – – –
Summa – sabato 1 e domenica 2 aprile @Magré
Una degustazione ampia come il piccolo villaggio di Magré, in Alto Adige, dove si ritroveranno un centinaio di aziende italiane e non solo.
– – –
VinNatur – da sabato 1 a lunedì 3 aprile @Gambellara 
Ci avviciniamo a Vicenza per una degustazione che raccoglie poco meno di 200 aziende che condividono un manifesto e un approccio al fare il vino, spontaneamente naturale.

________________________________________________________________________________________________
Volevamo scrivere dell’altro ma…  aspettiamo Pasqua!

Buone degustazioni,
a presto!

Segui la nostra Pagina Facebook
Vai al nostro SitoWeb
Instagram
      
Copyright © Consorzio Vignaioli del Trentino, All rights reserved.Consorzio Vignaioli del Trentino
via Roma 35
38060 Aldeno, Trento
0461842534
info@vignaiolideltrentino.it