Fa parte di una famiglia di vitigni particolarmente diffusi nell’areale viticolo ad influenza tedesca ed alsaziana, da sempre presente in Trentino, a macchia di leopardo, nelle zone di collina considerate migliori.

Da questo vitigno si ottiene un vino color giallo paglierino, intensamente aromatico, vellutato, morbido, caldo, gradevolmente amarognolo, poco acido.

Uva Prodotta: 30 mila quintali
Superficie vitata: 360 ettari
Area di coltivazione: in tutto il Trentino nelel aree collinari più vocate
Forma di allevamento: Pergola trentina, Guyot
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Abbinamenti consigliati: creme di verdure, minestre, preparazioni a base di fegato d’oca, crostacei a carne dolce.